SGS Beta – Datazioni al radiocarbonio dal 1979

Il laboratorio di datazione al radiocarbonio di SGS Beta ha offerto un contributo rivoluzionario ai campi dell’archeologia e della geologia del tardo Quaternario. SGS Beta è stata fondata con il nome di “Beta Analytic”. Prima della sua apertura, nel 1979, le datazioni al radiocarbonio erano rare e disponibili solo presso piccoli laboratori universitari. L’impegno di SGS Beta nel soddisfare la domanda di datazioni al C14 rapide, ma accurate, ha portato a un successo immediato.

Beta è ora un laboratorio SGS

SGS Beta Radiocarbon AMS Dating Lab

Beta Analytic è entrata a far parte della divisione Industries & Environment di SGS North America nel novembre 2024. Grazie all’integrazione dei servizi specializzati di Beta, SGS può oggi offrire soluzioni ancora più mirate e innovative per supportare i propri clienti nel raggiungimento dei loro obiettivi.

SGS è leader mondiale nei servizi di ispezione, verifica, analisi e certificazione ed è riconosciuta come riferimento globale per qualità e integrità. SGS Beta continua a offrire datazioni al radiocarbonio e analisi degli isotopi stabili affidabili a clienti di tutto il mondo, con risultati puntuali e accurati.

Perché i ricercatori scelgono SGS Beta

Il servizio AMS più veloce al mondo: risultati in 3-14 giorni lavorativi

Tutte le analisi vengono eseguite internamente, permettendo al laboratorio di offrire tempi di consegna molto rapidi. Il laboratorio dispone di più acceleratori con un’elevata ridondanza di parti di ricambio per garantire continuità operativa. Il personale tecnico e scientifico lavora a tempo pieno, anche con turni straordinari se necessario, per rispettare le tempistiche promesse.

Supporto tecnico gratuito e illimitato

I nostri tecnici e ricercatori sono disponibili a offrire supporto tecnico esperto prima, durante e dopo l’analisi, senza costi aggiuntivi.

Accesso online sicuro ai risultati, alle foto dei campioni e ai report di garanzia di qualità

I clienti possono consultare i risultati da qualsiasi dispositivo e scaricare i report di calibrazione e controllo qualità in qualsiasi momento tramite un portale web.

Risposta rapida alle richieste entro 24 ore e assistenza clienti in 9 lingue

Il nostro team assiste clienti in tutto il mondo, offrendo supporto tecnico e logistico via email, telefono o chat. L’assistenza è disponibile in cinese, inglese, francese, tedesco, italiano, giapponese, coreano, spagnolo e portoghese.

Risultati accettati da riviste accademiche di alto livello

Le datazioni effettuate da SGS Beta sono state utilizzate per migliaia di articoli pubblicati su riviste scientifiche prestigiose come Nature, Science e Proceedings of the National Academy of Sciences (PNAS).

I punti di forza di SGS Beta

Prezzi in tutte le principali valute

A seconda della regione, i preventivi possono essere emessi in EUR, GBP, JPY, KRW, RMB, TWD e USD.

Spedizioni agevolate grazie agli uffici spedizione locali

Il laboratorio ha uffici spedizione in Europa (Germania, Norvegia, Spagna, Regno Unito) e in Asia (Cina, Giappone, Corea del Sud, Taiwan). Tutti i pacchi spediti a questi uffici vengono inoltrati a Miami, Florida, tramite un corriere espresso a spese di SGS Beta.

Laboratorio libero da traccianti: non accettiamo campioni biomedici

Per eliminare il rischio di contaminazione incrociata, il laboratorio non accetta campioni biomedici radiomarcati con carbonio-14 tracciante, né altri materiali arricchiti con carbonio-14 artificiale.

Primo laboratorio di datazione al carbonio-14 accreditato ISO/IEC 17025:2017

SGS Beta è stato il primo laboratorio al mondo a ottenere l’accreditamento ISO/IEC 17025:2017 per le datazioni al carbonio-14, operando anche in conformità ai requisiti del sistema di gestione ISO 9001:2008.

Dal 2008, il laboratorio riceve annualmente l’accreditamento ISO 17025 a seguito di audit indipendenti condotti da Perry Johnson Laboratory Accreditation (PJLA), a conferma del mantenimento costante degli standard più elevati in termini di competenze tecniche, gestione, strutture e operazioni.

Il laboratorio è dotato di più spettrometri di massa con acceleratore (AMS), spettrometri di massa isotopica (IRMS) e spettroscopi Cavity Ring-Down (CRDS) per l’analisi dei rapporti tra isotopi stabili come δ13C, δ15N, δ18O, δ17O e δD.

Contatta il nostro team

Per qualsiasi domanda o chiarimento, scrivi a lab@radiocarbon.com o chiama il numero (+1) 305-667-5167.

Domande frequenti


Ultimo aggiornamento: marzo 2025