AMS Stable Carbon and Nitrogen Isotopes

Misurazione degli isotopi stabili del carbonio e dell’azoto (δ13C e δ15N)

recommended sample size La quantità di materiale richiesta varia a seconda del tipo di campione (vedi tabella)

carbon dating services Tempi di consegna
  • 14 giorni lavorativi

recommended container Contenitore consigliato
  • Bustine con zip (avvolgere prima in un foglio di alluminio i campioni molto piccoli e/o che possono essere polverizzati durante la spedizione)
  • Si raccomanda di inviare i campioni in scatole rigide quando possibile (invece di utilizzare buste imbottite) per preservarne l’integrità.

printed sample

Pretrattamento – Ad eccezione delle ossa, tutti i campioni inviati per l’analisi degli isotopi stabili devono essere pronti per la misurazione (a pH neutro, puliti e asciutti). La tariffa per l’analisi degli isotopi stabili su campioni ossei include l’estrazione del collagene (per ossa non cremate) o l’estrazione dei carbonati (per ossa cremate).

Invio dei campioni  – Usare questo modulo online

Richiedi un preventivo


Quantità di materiale raccomandata per la sola analisi del d13C

Quelle che seguono sono quantità minime raccomandate per la misurazione del d13C e potrebbero non essere sempre sufficienti. Contattare il laboratorio in caso di dubbi sull’idoneità o sul peso dei campioni.

Materiale Quantità minima richiesta (per i campioni già pretrattati per il d13C) *
Osso / Denti / Corno / Osso carbonizzato 0.5 mg
Carbone 0.5 mg
Sterco 1 mg
Peli 2 mg
Insetti (chitina) 2 mg
Cuoio 2 mg
Sedimento organico / Gyttja 10 mg
Piante / Semi 2 mg
Polline 4 mg
Tessuti 2 mg
Legno 2 mg
* I campioni pretrattati devono essere a pH neutro, puliti e asciutti

Materiali per l’analisi di d13C + d15N

Beta Analytic offre l’analisi di d13C + d15N per le ossa non cremate tramite spettrometria di massa isotopica (IRMS).
Quantità richiesta: 2 mg dopo il pretrattamento
Risultati: d13C (± 0.3 ‰ rispetto a VPDB), d15N (± 0.5 ‰ rispetto a N2 in aria), %C, %N e C:N values

Il laboratorio può accettare questi materiali in seguito a valutazione individuale:

  • Peli, ossa di pesci (inclusi gli otoliti), alghe, tessuti molli, invertebrati, insetti acquatici, plancton, mangime per pesci e feci di pesci
  • Quantità richiesta: 2 mg dopo il pretrattamento

Materiali non accettati:

  • Piante, semi, sedimenti organici e legno
  • A seconda della qualità del materiale, potrebbe non essere possibile effettuare la misurazione del d15N su ossa carbonizzate o scaldate.

Contattare il laboratorio prima di inviare un campione di questo tipo per verificare se può essere accettato per l’analisi di d13C e d15N.

Servizi correlati:

Ultimo aggiornamento: febbraio 2023